Meeting CNR INO

Meeting inizio anno CNR INO

Riunione su Piattaforma Zoom:  partecipazione e interventi di tutte le Sedi
28 gennaio 2021

Attività delle sezioni INO
Risposte dei relatori
Nuovo mandato Direttore: interventi di De Natale e Cataliotti
Conclusione del meeting

 

BRIGHT 2020

Bright Night al CNR di Pisa, 27 e 28 novembre 2020
Edizione Online

La notte dei ricercatori del CNR di Pisa rappresenta il momento in cui i ricercatori incontrano la città, per una corretta informazione sullo stato delle cose a portata di tutti. Quest’anno, il Covid 19 ha obbligato a un ripensamento organizzativo e, per questo, la versione digitale di Bright Night sarà in diretta con diversi format;  un programma articolato su due giorni e la possibiltà di scegliere i contenuti d’interesse come: seminari preregistrati (visibili dal 15 al 27 novembre),  webinars, visite guidate nei laboratori e l’oppurtunità di interagire con giovani  ricercatori/ricercatrici, sulla pagina Facebook di Aula 40. Infine i più piccoli potranno divertirsi e imparare non solo con le ricette di Scienza  e i video del gruppo WoW, ma anche con un seminario sul nanomondo e le applicazioni delle nanotecnologie  nel campo della scienza della vita, appositamente realizzato per  le scuole primarie e secondarie di primo grado. Tutto questo sarà disponibile anche sul canale YouTube dell’Area del CNR di Pisa e sui canali social di Bright Toscana, degli Istituti del CNR di Pisa e del programma radiofonico Aula 40.

Eventi INO di Pisa:
Webinar “Oltre i limiti del possibile” a cura di Oliver Morsch, dal 21  novembre ore 18;
Presentazioni: Laboratori Disprosio e SuperLaser;
Virtual 3DDysprosium Lab and Superlaser ILIL , in diretta dal 23 novembre

Buona visione

Covid-19 Toscana

Lockdown dal 16 novembre e nuovo Protocollo di regolamentazione INO di Pisa

Toscana in zona rossa, nell’ottica di limitare al massimo la diffusione del Coronavirus.  Un vero e proprio lockdown e torna il modulo di autocertificazione, già predisposto in occasione del Dpcm del 24 ottobre. Visto la situazione è stato predisposto un nuovo Protocollo di regolamentazione e di contenimento nell’Istituto Nazionale di Ottica di Pisa.  Vi invitiamo pertanto a contattarci via mail agli indirizzi di posta elettronica. Potete consultare gli indirizzi di tutto il personale sotto la voce Staff

 

Job opportunities

N. 1 Assegno di ricerca, da svolgersi presso l’Istituto Nazionale di Ottica del CNR, Sede Secondaria di Pisa, nell’ambito del progetto congiunto di alta formazione in regime di cofinanziamento con la Regione Toscana.

Scadenza il 3 agosto 2018

Deadline 26 March 2018

Avviso di Ricerca

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di tipologia “Grant” per lo svolgimento di attività di ricerca inerenti l’ambito settoriale strategico ‘AS 2 Agrifood’ sul progetto specifico dal titolo Sensore ottico per la rivelazione di Protossido di Azoto – SOPRA nell’ ambito del progetto ARC-CNR in regime di cofinanziamento con la Regione Toscana da svolgersi presso la Sede Secondaria dell’INO di Pisa.